Formazione
FORMAZIONE O.S.S.
Il Corso per Operatore Socio-Sanitario (O.S.S.), attraverso una Formazione di carattere teorico e tecnico/pratico, permette di acquisire tutte le capacità per intervenire nelle situazioni di mancanza di autonomia psico-fisica dell’assistito, privilegiando l’attenzione alla persona.
La qualifica ti permette di riassumere le responsabilità delle attività di competenza sia nel Settore Sociale che in quello Sanitario, nei servizi di tipo Socio-Assistenziale, residenziali e semiresidenziali, in ambiente ospedaliero o a domicilio.


Qualifica OSA
Chi è già in possesso della qualifica OSA seguirà un percorso integrativo di 400 ore.

Esame Finale
È previsto un Esame Finale per il conseguimento di una Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Campania e dalla Comunità Europea, ai sensi della Legge n. 845/78.

Attività
L’Operatore Socio-Sanitario (OSS), a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine del corso di formazione professionale regionale, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente.