Chi siamo
I Nostri servizi

ASSISTENZA MATERNO INFANTILE
- Gestione comunità di tipo familiare per minori
- Servizio educativo e interventi domiciliari
- Sostegno alla genitorialità
- Ludoteche
- Trasporto scolastico
- Mensa scolastica
- Servizio di animazione prescolastica
- Centro sociale polivalente per minori a rischio
- Babysitteraggio 0-3 anni
- Centri di aggregazione
- Affido familiare
- Mediazione familiare
- Centro consulenza – pronto intervento
- Centro polifunzionale
- Segretariato sociale
- Centro di prevenzione e trattamento abusi
- Centro antiviolenza
- Casa famiglia
- Asili nido di quartiere
- Animazione territoriale
- Gruppo appartamento e contrasto alla povertà
- Gestione comunità dell’area penale
- Centro di promozione culturale
- Centro per la famiglia
- Colonia estiva

ASSISTENZA ANZIANI
- Assistenza domiciliare
- Assistenza domiciliare integrata
- Assistenza infermieristica e riabilitativa
- Gestione strutture residenziali per anziani
- Telecontrollo
- Telesoccorso

MINORI
- Accoglienza in strutture residenziali
- Affido familiare
- Assistenza domiciliare
- Interventi formativi e di avviamento al lavoro
- Servizi educativi in ambito scolastico ed extrascolastico
- Spazio adolescenti – ludoteche
- Colonie estive

Adulti
- Affido familiare
- Assistenza domiciliare
- Assistenza domiciliare integrata
- Lotta alla povertà
- Interventi formativi e di sostegno al lavoro
Donne
- Accoglienza donne in difficoltà
- Centro antiviolenza per donne

AREA DISABILITA’
- Assistenza materiale
- Assistenza handicap grave
- Centri polivalenti diurni per disabili
- Gestione di Centri di Riabilitazione
- Servizio di assistenza scolastica
- Servizio trasporto disabili con accompagnamento
- Servizio psicomotricisti logopedisti e terapisti della riabilitazione
- Servizio Infermieristico ed assistenza domiciliare
- Aiuto domestico ai disabili
- Interventi formativi e di sostegno al lavoro
- Servizi educativi in ambito scolastico ed extrascolastico

AREA DISABILITA’ PSICHIATRICA
- Servizio di assistenza e riabilitazione psichiatrica
- Servizio di assistenza infermieristica
- Servizio di assistenza domiciliare
- Centro diurno
- Interventi formativi e di sostegno al lavoro

TOSSICODIPENDENZA
- Centro di ascolto tossicodipendenza
- Prevenzione primaria tossicodipendenza
- Campagna prevenzione tossicodipendenza
- Servizio infermieristico SERT
- Interventi formativi e di sostegno al lavoro

INSERIMENTO LAVORATIVO
- Gestione parcheggi Servizio di pulizia
- Gestione cartellonistica pubblicitaria
- Mensa scolastica
- Servizio di ristorazione
- Manutenzione edile
- Servizio manutenzione pubblica illuminazione
- Manutenzione verde pubblico
- Manutenzione stradale
- Servizi amministrativi
- Gestione di aziende agricole
- Servizi ed interventi in ambito agronomo
Consorzio Terzo Settore
Il segretariato sociale del Consorzio ha il compito di individuare tutte quelle strategie attraverso le quali far conoscere ad ogni cittadino le varie e diverse problematiche sociali di un territorio, con l’intento di focalizzare su di esse la loro attenzione e sensibilità. Esso, inoltre, si propone:
• di operare per il recupero e la piena integrazione sociale e culturale dei disabili, in cooperazione con i servizi sociali e sanitari della Provincia, dei Comuni, delle A.S.L. e dei centri preposti;
• di offrire alle persone disabili e ai loro familiari il sostegno e le informazioni volte a facilitare la conoscenza dell’handicap da cui sono affetti, nonché di tutte le difficoltà che ne derivano, fornendo, parimenti, notizie utili su come attenuare e superare tali difficoltà mediante l’ausilio di appositi percorsi riabilitativi o tramite l’uso appropriato di protesi, supporti tecnici, informatici e ottici correttivi;
• di fornire informazioni circa le modalità di accesso alle strutture sanitarie, assistenziali, riabilitative e formative;
• di assistere tutti gli utenti nell’espletamento delle pratiche assistenziali inerenti la riabilitazione, l’educazione scolastica, la formazione professionale, il collocamento al lavoro, le agevolazioni tariffarie, fiscali e tributarie.
Denominazione e Sede Legale/Amministrativa
Consorzio “Terzo Settore” O.N.L.U.S.
Sede legale in Volla alla Via Raffaello Sanzio n. 23/f – 80040 –
P.IVA 07905370636.
Orari e indirizzi dove rivolgersi:
Gli interessati potranno rivolgersi per qualsiasi informazione presso le seguenti sedi:
- Volla (NA) – 80040 alla via Raffaello Sanzio n° 23/f – Info: tel. 081.7744322 – Fax 0817336503;
- Orari: dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8:30 – alle ore 17:30 – Sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:00.
Fini Statutari
Gestione di servizi di assistenza domiciliare, domiciliare integrata, socio sanitaria, infermieristica, riabilitativa, educativa e ricreativa, teleassistenza, trasporti infermi, gestione di case protette, centri diurni e/o notturni, residenziali e semiresidenziali, per anziani, disabili fisici e psichici, tossicodipendenti, minori, minori a rischio, immigrati e persone svantaggiate in genere.