CONSORZIO TERZO SETTORE - SSD
CHI SIAMO
Il Consorzio di Cooperative Sociali “Terzo Settore”, costituito nel 2002, ai sensi della Legge 381/91, nasce con l’intento di promuovere e fare innovazione sociale adottando metodologie e tecnologie innovative. L’obiettivo principale è la valorizzazione e la creazione di percorsi condivisi che tengano insieme tutte le diverse sensibilità, dando, allo stesso tempo, una scossa decisiva al modo di “fare comunicazione sociale”.
Essere attivi socialmente, per il consorzio, significa tenere a cuore il benessere dell’altro, al di là delle fragilità sociali, fisiche ed economiche. Vuol dire agire nell’interesse dei più deboli, promuovendo una politica totalmente inclusiva, con il solo scopo di fornire a tutti le stesse possibilità esperienziali. Inclusione come sinonimo di occasione. Questo è, da sempre, una delle principali priorità del Consorzio.
Uniti per l’altro.
“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore”.
(Papa Francesco)
Safeguarding e Linee guida
LINEE GUIDA SAFEGUARDING
RESPONSABILE SAFEGUARDING :
DOTT. GERARDO LUONGO
amministrazione@consorzioterzosettore.it
CODICE DI
CONDOTTA
MODELLI
ORGANIZZATIVI
I NOSTRI SERVIZI
SPORT DI TUTTI - QUARTIERI
Il Progetto prevede la realizzazione di attività di natura sportiva e educativa svolte attraverso Presidi situati in quartieri disagiati.
Possono presentare la domanda di iscrizione ai corsi completamente gratuiti i minori dai 6 ai 13 anni per le seguenti attività:
- Pattinaggio
- Karate
- Pallavolo
- Doposcuola
- Doposcuola estivo
- Campo estivo
Le donne per le seguenti attività:
- Step Aerobico
- Aerobica Super Jump
- Zumba
- Difesa personale
Gli over 65 per le seguenti attività:
- Pilates Riabilitativo
- Ginnastica Posturale
- AFA – ginnastica adattata
EduchiAMO
Ministero per il Sud e per la Coesione Territoriale - Agenzia per la Coesione Territoriale CUP E11122000500008 2020 - EDS - 00628
"Costa meno caro aiutare un giovane a costruirsi che aiutare un adulto a ripararsi "
EduchiAMO è un progetto che punta ad agire precocemente in quei territori in cui il fenomeno della dispersione scolastica risulta essere in continuo aumento. L'obiettivo, infatti, è proprio sradicare il problema dalla radice agendo sia in modo diretto sugli utenti, attraverso laboratori sportivi, musicali, scolastici, sia sui caregiver, progettando per loro un supporto alla genitorialità con degli specialisti.
Napoli For Special
Il progetto nasce con l'intento di creare uno spazio nuovo per i ragazzi con disabilità, nel quale poter scoprire il mondo dello sport, in un ambiente inclusivo e privo di quelle barriere materiali e sociali che spesso ne limitano la crescita. Nasce cosi la squadra di calcio speciale del Napoli, nella quale sport e sociale si mescolano, donando nuova luce ai pomeriggi dei nostri calciatori Special.